La chiusura stagionale piscina è un passaggio cruciale per proteggere il tuo investimento durante l’inverno 2025. Una corretta procedura di svernamento piscina garantisce acqua pulita e impianti efficienti per la riapertura primaverile, evitando costosi danni da gelo.
Quando effettuare la chiusura stagionale
Il momento ideale per la chiusura piscina inverno è quando:
- Temperatura dell’acqua scende stabilmente sotto i 12°C
- Foglie iniziano a cadere abbondantemente
- Utilizzo della piscina diventa sporadico
- Si prevedono le prime gelate notturne
Generalmente il periodo ottimale va da metà settembre a metà ottobre, ma varia in base alla zona climatica.
Procedura completa di chiusura piscina
Per uno svernamento piscina efficace:
Fase 1 – Pulizia finale:
- Rimuovi tutti i detriti con retino e aspiratore
- Spazzola accuratamente pareti e fondo
- Pulisci linea d’acqua con prodotti specifici
- Lava e disinfetta tutti gli accessori galleggianti
Fase 2 – Trattamento chimico:
- Equilibra pH tra 7,2-7,4
- Effettua shock con cloro (tripla dose normale)
- Aggiungi prodotto svernante (antialghe e anticalcare)
- Lascia circolare per 24-48 ore
Fase 3 – Livello acqua e impianti:
- Abbassa livello sotto skimmer (10-15cm)
- Svuota completamente tubazioni e filtri
- Chiudi tutte le valvole di ritorno e aspirazione
- Installa tappi antigelo in skimmer e bocchette
Fase 4 – Copertura protettiva:
- Installa telo invernale ben teso e fissato
- Utilizza cuscini galleggianti per distribuzione neve
- Controlla ancoraggio del telo dopo venti forti
Manutenzione durante l’inverno
Durante i mesi freddi:
- Controlla mensalmente il telo di copertura
- Rimuovi neve in eccesso per evitare lacerazioni
- Verifica che tappi antigelo siano in posizione
- In caso di gelo prolungato, rompi sottile strato di ghiaccio superficiale
Una piscina 8×4 metri richiede circa 4-6 ore per una chiusura completa.
Trova tutti i prodotti per svernamento piscina su edil-casa.it!